Comunicazioni

Circolari, avvisi ed ultime notizie.

QUA PUOI TROVARE:
  • CALENDARIO SCOLASTICO
  • DATE CONSIGLI DI CLASSE
  • INCONTRI CON PROFESSORI

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DIDATTICHE  2022 2023

QUA PUOI TROVARE:

Programma di Educazione Civica suddiviso per classi

PIANO TRASVERSALE EDUCAZIONE CIVICA  2022  2023

A.S. 2022 – 2023

di seguito i nuovi orari in vigore dal 9 gennaio 2023

PER I CANDIDATI ESTERNI (PRIVATISTI)

CALENDARIO ESAMI PRELIMINARI 2023

SI RICORDA DI PRENDERE CONTATTO CON LA SEGRETERIA

GLI ESAMI DI IDONEITA’

SI SVOLGERANNO

DAL GIORNO 28 AGOSTO 2023

AL GIORNO 31 AGOSTO 2023

GLI ESITI SARANNO ESPOSTI ALL’ ALBO DELLA SCUOLA

DAL GIORNO 2 SETTEMBRE 2023

SEGUIRANNO INDICAZIONI DETTAGLIATE DEGLI ORARI

ADOZIONI LIBRI DI TESTO

a.s. 2022-2023

scarica

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO A.S. 2022-2023

PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA

ATTIVITA’ DI POTENZIAMENTO PER IL BIENNIO  A.S. 2022-2023

CALENDARIO ATTIVITA’ DI POTENZIAMENTO

MODULO DI ADESIONE 22 23

ELEZIONI CONSIGLIO DI ISTITUTO A.S. 2022 – 2023

COMUNICAZIONE ELETTI

DECRETO ELEZIONI

DESTINAZIONE
5X1000

Scopri

Quale indirizzo fa per te?

Istituto Casa degli Angeli

Una scuola amica per costruire il tuo futuro.

L’Istituto “Casa degli Angeli” è una SCUOLA di ISPIRAZIONE CRISTIANA, una Istituzione educativa, motivata da una concezione cristiana del mondo e della storia, impegnata a formare all’assenso del pensiero e, quindi, della vita, alla verità cristiana secondo criteri idonei a promuovere nell’alunno una formazione integrale che gli consenta di crescere in ogni dimensione. Esso coniuga la serietà della proposta culturale con quella educativa, e le orienta a costruire e consolidare il processo formativo degli studenti. Offre, oltre ad una verifica continua dello stile educativo dei docenti, ed un dialogo cordiale e responsabile con le famiglie, percorsi idonei a promuovere, in senso globale ed armonico, “identità personali libere e consapevoli” (CEI, “Per la scuola”, n. 5) capaci di cogliere e condividere una “proposta culturale seria e ricca di significati” (Ibidem). La sua storia lo qualifica come realtà scolastica aperta, disponibile ad accogliere adolescenti e giovani di Lecco e del territorio, fin dal lontano 1882.