Comunicazioni
Circolari, avvisi ed ultime notizie.

i nostri prossimi open day:
Sabato 28 ottobre 2023 dalle ore 14.00 alle ore 17.30
Venerdì 24 novembre 2023 dalle ore 16.30 alle ore 19.30
Sabato 16 dicembre 2023 dalle ore 14.00 alle ore 17.30
entrata libera

PROT.N. 489/2023
Oggetto: inizio anno scolastico
clicca qui per vedere il piano annuale attività 2023 2024 e il calendario festività
Il Coordinatore Didattico Prof. Manolo Cortesi

Oggetto: orario settimanale lezioni
clicca qui per vedere l’orario indirizzo servizi per la sanità e l’assistenza sociale 23_24
clicca qui per vedere l’orario dell’indirizzo Agro industriale GAT 23 24
clicca qui per vedere l’orario indirizzo commerciale 23 24
clicca qui per vedere l’orario indirizzo grafica e comunicazione 23 24

programmi didattici a.s. 2022 2023

programmi didattici a.s. 2022 2023

programmi didattici a.s. 2022 2023

programmi didattici a.s. 2022 2023

PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA

BANDO DOTE SCUOLA ISEE INFERIORE 15.748,78

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO A.S. 2022-2023

Programma di Educazione Civica suddiviso per classi
PIANO TRASVERSALE EDUCAZIONE CIVICA 2022 2023
Quale indirizzo fa per te?

Istituto Casa degli Angeli
Una scuola amica per costruire il tuo futuro.
L’Istituto “Casa degli Angeli” è una SCUOLA di ISPIRAZIONE CRISTIANA, una Istituzione educativa, motivata da una concezione cristiana del mondo e della storia, impegnata a formare all’assenso del pensiero e, quindi, della vita, alla verità cristiana secondo criteri idonei a promuovere nell’alunno una formazione integrale che gli consenta di crescere in ogni dimensione. Esso coniuga la serietà della proposta culturale con quella educativa, e le orienta a costruire e consolidare il processo formativo degli studenti. Offre, oltre ad una verifica continua dello stile educativo dei docenti, ed un dialogo cordiale e responsabile con le famiglie, percorsi idonei a promuovere, in senso globale ed armonico, “identità personali libere e consapevoli” (CEI, “Per la scuola”, n. 5) capaci di cogliere e condividere una “proposta culturale seria e ricca di significati” (Ibidem). La sua storia lo qualifica come realtà scolastica aperta, disponibile ad accogliere adolescenti e giovani di Lecco e del territorio, fin dal lontano 1882.